Progettazione e prototipazione di User Experience e User Interface

Dalla carta al prototipo interattivo

Il design di un software, un sito web o un’applicazione mobile rappresenta molto più dell’aspetto grafico.

Quando progettiamo una nuova interfaccia, lo facciamo seguendo la metodologia Human-centered design, ovvero mettiamo al centro l’utente finale, i suoi bisogni e i suoi obiettivi.

Una buona user experience ( o esperienza d’uso) e un aspetto grafico gradevole, possono davvero fare la differenza fra un progetto di successo e un fallimento.

Gli obiettivi del UX/UI Design

Interfacce grafiche funzionali, semplici e belle

Lo studio del UX/UI Design è il primo passo per sviluppare un prodotto digitale di successo. Quando a occuparsene è un team di professionisti esperti e competenti, i risultati sono ottimi:

Migliori performance

Più download/installazioni dell'applicazione, maggior numero di vendite, diminuzione del tasso di abbandono.

Percezione del brand

Un'interfaccia obsoleta, trasandata e di difficile utilizzo intacca la reputazione del brand e la sua immagine agli occhi dell'utente.

Meno costi di supporto tecnico

L'utente non avrà bisogno di chiedere supporto al team tecnico, perché capirà in autonomia come svolgere le operazioni e riceverà tutti i feedback e i messaggi di sistema necessari.

Sviluppo più rapido

Lo sviluppatore avrà un prototipo grafico su cui basarsi nel creare il software o il sito web, questo accelererà i tempi di sviluppo e ridurrà le possibilità di errore e refactoring.

Accessibilità a norma di legge

Rendere i propri servizi digitali accessibili alle persone disabili non è solo un atto di gentilezza: nel caso degli Enti Pubblici è un requisito di legge.

Vantaggio competitivo

Il successo del tuo prodotto rispetto a quello dei competitor può essere determinato dal fatto che gli utenti trovano le tue interfacce più gradevoli e facili da usare.

UX/UI Design di Software personalizzati

Per noi lo sviluppo di un software, indipendentemente dalla sua tipologia o dal tipo di utente che andrà ad utilizzarlo, passa sempre da uno studio approfondito della User Experience e della User Interface.

Vai al servizio di Sviluppo Software
Schermata del prototipo grafico di Raccolta Firme su Figma

UX/UI Design di Siti Web

Per un sito web l'aspetto grafico e l'esperienza utente sono fondamentali, non solo per evitare che gli utenti abbandonino le pagine, ma anche per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca come Google e Bing.

Vai al servizio di Sviluppo Siti Web
Schermata del prototipo grafico del sito web Tuteco

UX/UI Design di Applicazioni mobile

Il mercato delle applicazioni mobile è enorme e la concorrenza alle stelle. Per distinguerti dai competitor e assicurarti che la tua app venga scaricata e mai disinstallata, svilupperemo l'applicazione progettando accuratamente la user experience e la user interface.

Vai al servizio di Sviluppo App Mobile
Screenshot vari di MOOn su mobile

Restyling UX/UI

Hai bisogno di riprogettare l'aspetto grafico del prodotto digitale, ma non necessiti di un team di sviluppo? Non è un problema! I nostri UX/UI designer realizzeranno i mockup e i prototipi grafici dell'applicativo.

Vai al servizio di Restyling UX/UI
Vista dall'alto di due computer Mac e il progetto di una mobile app

Adattamento del design alle linee guida AGID

Lavoriamo da anni con la Pubblica Amministrazione e siamo diventati esperti nella realizzazione di interfacce che seguono le linee guida AGID per i siti web della Pubblica Amministrazione. Se il tuo sito web pubblico ha bisogno di adeguarsi alle linee guida AGID, siamo il team giusto!

Schermata della pagina Designers Italia dedicata ai modelli

Creazione della digital brand identity

Il tuo marchio ha bisogno di una nuova identità, che trasmetta i valori aziendali e si adatti ai canali di comunicazione? Definiamo i tasselli della brand identity, come il logo e le sue declinazioni, palette di colori e regole di comunicazione visiva (brand manual).

Pagine di brand manual per brand identity

Progetti di ux ui

Progetti di UX/UI Design

Alcuni dei progetti realizzati dall'unità di UX/UI Design di Wave Informatica

Restyling di MOOn, modulistica open della Pubblica Amministrazione

Revisione grafica piattaforma Pubblica

L’unità di UX/UI Design di Wave Informatica è stata coinvolta nel restyling della piattaforma di modulistica digitale della Pubblica Amministrazione e nel design della brand image.

Leggi il case study UX/UI PA
Cover progetto di restyling MOOn

Prototipo grafico e sviluppo per il Consiglio Regionale del Piemonte

Design agid compliant e usabilità

Case study dell'applicativo di raccolta firme, il cui design è stato riprogettato e realizzato per il Consiglio Regionale del Piemonte.

Leggi il case study UX/UI PA
Copertina del progetto

Logo e sito web per la Turin Metropolitan Orchestra

Un branding fresco e giovane

Il progetto Turin Metropolitan Orchestra aveva bisogno di una nuova immagine digitale: il team di design di Wave Informatica ha riprogettato il logo e sviluppato un sito web vetrina.

Leggi il case study branding + sito
Logo della Turin Metropolitan Orchestra

UX/UI Design per Libra, software automotive

Un progetto di successo con risultati tangibili

Riduzione dei tempi di sviluppo e degli errori operativi e maggiore efficienza: sono solo alcuni dei risultati raggiunti in questo case study.

Leggi il case study UX/UI Automotive

I deliverable del servizio di UX/UI Design

Il nostro modo di progettare le interfacce grafiche

Ogni progetto è a sé e comprende esigenze diverse. Alcuni degli strumenti che utilizziamo nella progettazione di UX e UI sono:

  • Un documento in cui delineiamo i profili delle persone che interagiranno con il sistema.

  • Questo modello serve a definire i percorsi delle personas, sia all'interno che all'esterno del nostro prodotto digitale.

  • Si tratta di un prototipo statico (quindi non interattivo) privo di elementi grafici definitivi (colori, tipografia, immagini ecc...). Serve a definire quali elementi inserire e dove, per testare se la struttura generale dell'interfaccia funziona.

  • Una fotografia fedele dell'aspetto che dovrà avere l'interfaccia, una volta finita. Qui vengono definiti i colori, le immagini e i font definitivi.

  • Partendo dal mockup grafico ad alta fedeltà, aggiungiamo gli elementi interattivi, come ad esempio link, finestre modali e pop-up, tendine dropdown. Questo è l'ultimo step prima dello sviluppo e serve a testare il progetto di UX/UI nel suo complesso, sia l'aspetto grafico che l'esperienza utente.

Recensioni su UX e UI Design

Cosa dicono i nostri clienti

  • La collaborazione con Wave Informatica è stata fondamentale per l’evoluzione di Libra. Il loro intervento in UX/UI ha standardizzato i pattern di interazione e ottimizzato la gerarchia informativa (…), rendendo il processo di sviluppo front-end più modulare e riducendo il time-to-market. L’esperienza utente è migliorata con una curva di apprendimento ridotta, minori errori operativi e maggiore efficienza nei task complessi (…).

    Alessia Minelli, Senior Product Manager, AMET

  • Questo progetto dimostra come un approccio strutturato alla UX/UI possa diventare un moltiplicatore di valore per soluzioni enterprise complesse. Una direzione che AMET intende perseguire, consolidando la collaborazione con partner come Wave Informatica per affrontare le sfide future della digitalizzazione industriale.

    Vittorio Roccavilla, Sales Director, AMET

Stai cercando un team di professionisti esperti nella progettazione di UX/UI Design?

Contattaci ora!

Approfondimenti su UX/UI Design

Leggi gli approfondimenti su UX/UI Design

Approfondimenti e guide per comprendere il mondo dello UX/UI Design e la sua importanza

Foto di un parco sulal differenza fra design e user experience

Approfondimenti

13 Ottobre 2021

  • UX/UI Design;

L’importanza della User Experience per il successo di un progetto

Un prodotto con una pessima User Experience spinge l'utente nelle braccia dei competitor. Scopri i vantaggi di una buona UX e come si realizza.

Leggi di più

Approfondimenti

22 Ottobre 2021

  • UX/UI Design;

Human-Centered Design: la nostra metodologia

Definizione, funzionamento dello Human-Centered Design e un esempio pratico di come applicarlo per la progettazione di soluzioni efficaci.

Leggi di più

Approfondimenti

27 Ottobre 2021

  • UX/UI Design;

Cos’è la metodologia del Design Thinking

Il design thinking è un modo per creare soluzioni che affrontano il problema di un utente reale e sono funzionali e accessibili.

Leggi di più
Schermata della pagina Designers Italia dedicata ai modelli

Approfondimenti

6 Settembre 2022

  • Pubblica Amministrazione;
  • UX/UI Design;

Cosa dicono le linee guida AGID sul design di servizi digitali della PA?

I siti web e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione devono rispondere ai requisiti delle linee guida AGID. Vediamo insieme quali sono.

Leggi di più

Principali clienti

Chi ci ha scelto come partner tecnologico

Ci rivolgiamo a clienti che necessitano di un partner tecnologico competente, affidabile e non focalizzato su singoli prodotti o tecnologie.

Settore Automotive

Logo di Stellantis

Stellantis

Logo di CNH Industrial

CNH Industrial

Logo di Iveco

Iveco

Settore Pubblica Amministrazione

Logo di CSI Piemonte

CSI Piemonte

Logo di Regione Piemonte

Regione Piemonte

Logo di Città di Torino

Città di Torino

Logo di Università dell'Aquila

Università dell'Aquila

Logo di Istituto Universitario Salesiano di Torino

Istituto Universitario Salesiano di Torino

Information Technology

Logo di IBM

IBM

Logo di Oracle

Oracle

Logo di Bitmama

Bitmama

Logo di Almaviva

Almaviva